La Fondazione Senatore Cappelli

La Fondazione Senatore Cappelli è un ente senza scopo di lucro che opera per promuovere lo sviluppo sostenibile e solidale del territorio e della comunità di San Demetrio Nè Vestini in ambiti di utilità sociale, con particolare attenzione alla promozione enogastronomica e culturale della nostra terra.
E’ SOSPESO TEMPORANEAMENTE IL RICEVIMENTO AL PUBBLICO.
PER OGNI ESIGENZA È POSSIBILE CONTATTARCI TELEFONICAMENTE AL 345-4817736 OPPURE SCRIVERE ALLA SEGUENTE E-MAIL: fondazionesenatorecappelli@pec.it o info@cryptomonkey.it
E’ SOSPESO TEMPORANEAMENTE IL RICEVIMENTO AL PUBBLICO.
PER OGNI ESIGENZA È POSSIBILE CONTATTARCI TELEFONICAMENTE AL 345-4817736 OPPURE SCRIVERE ALLA SEGUENTE E-MAIL: fondazionesenatorecappelli@pec.it o info@cryptomonkey.it
Le Ultime News
Torna la Fiera delle Bucalette – 21 Novembre 2022
Storia e tradizione tornano a incontrarsi a San Demetrio per l’appuntamento che ogni anno, da sempre, raccoglie e...
Annullato – San Demetrio nè Vestini “Tra Arte e Cultura” – 16/23 Luglio 2022
SAN DEMETRIO NE’ VESTINI Vi comunichiamo che l'Evento del Premio di pittura "Senatore Cappelli" e la GIORNATA...
San Demetrio nè Vestini “Tra Arte e Cultura” – 16/23 Luglio 2022
SAN DEMETRIO NE’ VESTINI Dal 16 al 23 luglio 2022 Si terrà la settimana intitolata "Tra Arte e Cultura". Alla...
Un territorio forte, resistente e con proprietà formidabili
Un territorio forte, resistente e con proprietà formidabili
Di Cosa Ci Occupiamo
Il Ruolo e gli ambiti di competenza della Fondazione

Promozione
Territoriale
La Fondazione si occupa di organizzare e gestire le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio nelle sue peculiarità storiche, culturali, sociali e morfologiche, con particolare riferimento ai siti di interesse ambientale delle Grotte di Stiffe e del Lago di Sinizzo – Sorgente dell’Acquatina.

Promozione
Enogastronomica
La fondazione si occupa di organizzare e gestire le iniziative di promozione e valorizzazione enogastronomica nelle sue peculiarità tradizionali, alimentari, e storiche, proponendo sempre nuove ricette basate su prodotti e aziende proprie del territorio con la mission di far conoscere i prodotti tipici delle località.

Promozione
Culturale
La fondazione si occupa di organizzare e gestire le iniziative volte alla rievocazione storica e alla valorizzazione delle tradizioni del territorio quali la coltivazione e la trasformazione dei frumenti antichi (Grano del Senatore Cappelli) attraverso eventi culturali-formativi e l’istituzione della Scuola del Pane quale strumento di formazione, divulgazione, nonché di emancipazione sociale dei giovani;